PROFILATI

The HPS® profiles in extruded Aluminum are equipped with 5, 6, 8, or 10 slots. The slots allow the assembly of the modular system with the use of the appropriate connecting elements, allowing the construction of structures and systems with countless uses. The Aluminum alloy and the surface finishing treatments make the product resistant to bad weather, to many chemical agents, in addition to the fact of providing a high level of solidity thanks to the excellent ratio between the material used and its weight. The profiles are reusable and can be assembled in infinite modules as well as ecologically recyclable.

Tabella di denominazione serie:

CAVA 5 Larghezza scanalatura 5mm Misura modulare 20mm
CAVA 6 Larghezza scanalatura 6mm Misura modulare 30mm
CAVA 8 Larghezza scanalatura 8mm Misura modulare 30 - 40mm
CAVA 10 Larghezza scanalatura 10mm Misura modulare 35 - 40 - 45 - 50mm

Scelta profilato:

La superficie dei profilati in alluminio HPS® è anodizzata in colore naturale o verniciata a polvere poliestere di classe 1, pertanto resistente a graffi e corrosione. Lo spessore di anodizzazione è di 10 ÷ 25 μm e la durezza della copertura di 250 - 350 Hv. I trattamenti superficiali permettono pertanto il taglio a sega senza sbavature e la curvatura senza spellicciamenti.del sistema HPS® vengono ulteriormente suddivisi in base al disegno della sezione in economy, leggero e pesante. Questa suddivisione permette di ottimizzare i costi e l’impiego di materiale in base agli sforzi che la struttura dovrà sostenere.

Dati tecnici:

Profili estrusi in lega di Alluminio primario
EN AW 6060 (AlMgSi0,5) EN AW 6063 (AlMgSi1)
Stato metallurgico: T6, solubilizzato, temprato ed invecchiato artificialmente
Normative e tolleranze dimensionali per estrusi di precisione EN 12020-1

LEGA Cu Fe Mn Mg Si Zn Cr Ti Al
6060 0,1 0,1-0,3 0,1 0,35-0,6 0,3-0,6 0,15 0,05 0,1 Resto
6063 0,1 0,35 0,1 0,45-0,9 0,2-0,6 0,1 0,1 0,1 Resto

Peso specifico: 2,7x103 kg/m3

Caratteristiche meccaniche minime:

LEGA CARICO DI ROTTURA LIMITE DI SNERVAMENTO ALLUNGAMENTO A5 DUREZZA HB
6060 215 Rm N/mm² 160 Rp 0,2 N/mm² 12 70
6063 245 Rm N/mm² 200 Rp 0,2 N/mm² 9 80
Modulo elasticità
69000 Nm²
Resistività elettrica
0,033 OMm²
Conducibilità
termica 210 W/mk
Temperatura di fusione
615oC - 655oC
Coefficiente di dilatazione termica
20 - 100 oCX10-6/oC
Ossidazione anodica classe
15 μ

CALCOLO STRUTTURALE

Verifica del profilo sollecitato a flessione:

Formule di calcolo della flessione f

Carico 1 f = (F x l3) : (3 x E x i x 104)
Carico 2 f = (F x l3) : (192 x E x i x 104)
Carico 3 f = (F x l3) : (8 x E x i x 104)
Carico 4 f = (F x l3) : (384 x E x i x 104)
F: carico in N
l: lunghezza profilato in mm
i: momento di inerzia a flessione della superficie in cm4
E: Modulo di elasticità 69000 N/mm2

Controllo dello sforzo a flessione

σ = Mb : (Wx103)
σ = sforzo di flessione in N/mm2
Mb = momento flettente massimo in N/ mm2
W = momento resistente in cm3
RPO · 2AL = 195 N/mm2

Confronto con lo sforzo di flessione ammesso

σamm = RPO · 2AL : S
S = fattore di sicurezza da scegliere in base alle condizioni di impiego

Verifica del profilo sollecitato a torsione:

Formule di calcolo della torsione

Carico 1 γ = (180° x Mt x l) : (π x G x It x 10)
Carico 2 γ = (180° x Mt x l) : (π x 4 x G x It x 10)
Mt = momento torcente in Nm
l = lunghezza profilato in mm
It = momento di inerzia a torsione
G = Modulo di spinta in N/mm2
γ = Angolo di torsione in gradi decimali

NB: A causa di semplificazioni e delle tolleranze dovute alla lega di alluminio l’angolo di torsione può differire rispetto al valore calcolato e perciò da intendersi come calcolo approssimativo.